Il mondo FQ

Paolini-Errani campionesse a Roma: la coppia azzurra vince il torneo di doppio femminile. Storico bis per la toscana

Le due azzurre confermano il titolo vinto un anno fa: battuta in finale la coppia Kudermetova-Mertens con il punteggio di 6-4 7-5
Commenti

Uno storico bis a Roma. Dopo il titolo in singolare, Jasmine Paolini diventa campionessa degli Internazionali 2025 anche in doppio, in coppia con Sara Errani. Le due stelle del tennis femminile italiano confermano così il titolo vinto un anno fa sempre sulla terra rossa del Foro Italico. In attesa del gran finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, Paolini ed Errani hanno regalato sul campo Centrale l’antipasto perfetto: battuta in finale la coppia composta dalla russa Veronika Kudermetova e dalla belga Elise Mertens con il punteggio di 6-4 7-5 in un’ora e 35′. È l’ennesimo grande successo per le vincitrici della medaglia d’oro alle ultime Olimpiadi di Parigi 2024.

Paolini, trionfatrice ieri in singolo contro Coco Gauff, diventa la prima tennista dal 1990 a vincere singolare e doppio nello stesso anno a Roma, impresa riuscita a Monica Seles. Ed è solo la seconda dopo Vera Zvonareva a Indian Wells nel 2009 a fare bis in un Masters 1000. Per Errani invece si tratta del 45esimo titolo conquistato a livello professionistico, che ne fanno la tennista azzurra più vincente della storia.

Le azzurre hanno costruito la vittoria con due splendide rimonte. Sotto 4-0 nel primo parziale, hanno reagito e sospinte dal pubblico di casa vinto sei game di fila. Medesimo andamento anche all’inizio del secondo set: le azzurre perdono i due turni di battuta per poi risalire dallo 0-4 al 4-4. Nel nono gioco le due azzurre subiscono l’immediato controbreak. Sul 5-5 Errani e Paolni alzano il livello dei loro colpi e chiudono 7-5. Si tratta di una rivincita per la coppia azzurra che avevano perso contro la russa e la belga tre settimane fa agli ottavi di Madrid. Ma questa partita aveva un peso molto diverso. Paolini ed Errani, per l’ennesima volta, non hanno tradito.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione