Il mondo FQ

Internazionali, sarà Ruud l’avversario di Sinner ai quarti di finale: i precedenti

Dopo Cerundolo, il livello di difficoltà si alza ulteriormente per Sinner. I precedenti però sono tutti a favore dell'altoatesino
Commenti

Sarà Casper Ruud l’avversario del numero uno al mondo Jannik Sinner nei quarti di finale degli Internazionali d’Italia, in corso di svolgimento sui campi in terra battuta del Foro Italico a Roma. Il norvegese, numero 7 del mondo e sesta testa di serie, ha eliminato lo spagnolo Jaume Munar, numero 66 del ranking Atp, con il punteggio di 6-3, 6-4 in un’ora e 38 minuti di gioco.

Dopo aver superato Cerundolo in un combattuto ottavo di finale, il numero 1 al mondo tornerà in campo domani, giovedì 14 maggio alle ore 19, sul Centrale contro il tennista norvegese. Nel turno precedente il numero 7 del ranking Atp aveva avuto la meglio su Matteo Berrettini che però, all’inizio del secondo set, è stato costretto a ritirarsi a causa dell’ennesimo infortunio.

Ruud sta vivendo un eccellente momento di forma: ha da poco vinto l’Atp di Madrid (il suo primo Masters 1000 conquistato) e viene da ben 9 vittorie di fila. Nonostante queste premesse, i precedenti tra il norvegese e Sinner sono favorevoli all’altoatesino. L’azzurro ha infatti avuto la meglio in tutti e tre i confronti con il norvegese, giocati sempre e solo su cemento indoor. L’ultimo, in ordine di tempo, risale allo scorso novembre: era la semifinale delle Atp Finals di Torino. Questa volta i due si sfideranno sulla superficie preferita dal norvegese che da inizio 2020 ha vinto ben 128 partite sulla terra rossa. Nessuno ha saputo fare di meglio. In più, su tredici titoli conquistati, dodici hanno avuto la terra rossa come superficie. Insomma, dopo Cerundolo il livello di difficoltà si alza ulteriormente per Sinner, anche se è proprio ciò che l’azzurro desidera per misurare il proprio livello dopo lo stop forzato di 3 mesi legato al caso Clostebol.

LE DATE – Il calendario completo degli Internazionali 2025

LA STORIA – L’albo d’oro del torneo di Roma

TV – Dove vedere gli Internazionali 2025 (Sky e Rai)

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione