Il mondo FQ

Conclave, chi sono e da dove vengono tutti i 135 cardinali che sceglieranno il nuovo Papa dopo Francesco

Gli italiani sono 19: 4 sono veneti; 3 i pugliesi; 2 lombardi, altrettanti siciliani, laziali e e piemontesi. 108 quelli nominati da Papa Francesco
Commenti

Convocati dal decano del Collegio cardinalizio, Giovanni Battista Re, i cardinali di tutto il mondo stanno raggiungendo il Vaticano per i funerali di Papa Francesco e per le Congregazioni generali in vista del Conclave che eleggerà il successore di Bergoglio. Come stabilito dalle norme, potranno votare solo i cardinali che non hanno ancora compiuto 80 anni. In totale i cardinali elettori sono 135. Per avere il nuovo Pontefice serviranno i 2/3 dei voti, il quorum è quindi di 90. Dei 135 porporati 108 sono stati creati da Papa Francesco, 22 da Papa Benedetto XVI e solo 5 da Giovanni Paolo II.

Per quanto riguarda la suddivisione geografica sono 53 i cardinali elettori europei, i latinoamericani sono 21, i nordamericani 16, gli africani 18, gli asiatici 23, i porporati dell’Oceania 4. L‘Italia è il Paese più rappresentato con 19 cardinali elettori: 4 i veneti; 3 i pugliesi; 2 lombardi, altrettanti siciliani, laziali e e piemontesi; mentre rappresentati da un solo porporato sono l’Emilia-Romagna, la Calabria, le Marche e l’Umbria. Dopo l’Italia ci sono gli Stati Uniti con 10 cardinali, poi il Brasile con 7. Per quanto riguarda l’età il cardinale più giovane è l’ucraino Mykola Byčok, di 45 anni, nominato a dicembre scorso. Il più anziano, è invece, lo spagnolo Carlos Osoro Sierra che compirà 80 anni il 16 maggio prossimo. Di seguito tutti i cardinali che parteciperanno al Conclave suddivisi per Stato.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione