Il mondo FQ

Incendio a bordo del volo Ryanair Bologna-Charleroi: dirottato in Lussemburgo

Commenti

Un principio di incendio si è sviluppato a bordo di un aereo di Ryanair decollato da Bologna. Il volo FR3938, diretto all’aeroporto belga di Charleroi e decollato dal Guglielmo Marconi alle 10, è stato fatto atterrare in Lussemburgo attorno alle 11.30. A bordo sono intervenuti anche i pompieri per controllare cosa era accaduto in cucina, punto dal quale sono partite le fiamme. I passeggeri sono stati fatti scendere e al momento sono in attesa di un bus che verrà messo a loro disposizione dalla compagnia aerea low cost per raggiungere Bruxelles.

“Stavo dormendo e poi quando ho aperto gli occhi improvvisamente ho visto tutte le hostess correre verso il fondo dell’aereo. A quel punto ho capito che c’era qualcosa che non andava. Poi abbiamo iniziato a sentire un odore acre e ci hanno detto che avremmo fatto un atterraggio di emergenza. Non c’è stato panico, ma è calato un silenzio totale a bordo, fino a quando siamo atterrati in Lussemburgo e sono arrivati i vigili del fuoco, che hanno spento l’incendio che proveniva dalle cucine”, ha raccontato una passeggera.

“Non abbiamo capito bene cosa sia bruciato, ci hanno detto che nemmeno le hostess inizialmente lo hanno capito. Si vedeva solo il fumo e c’era puzza”, racconta la passeggera, che vive e lavora a Bologna ed era diretta in Belgio per un weekend di vacanza. Nonostante il problema a bordo, i passeggeri del volo non hanno perso la calma. “Solo quando sono arrivati i pompieri c’è venuto un po’ il panico, perché abbiamo capito che avevamo rischiato . ha aggiunto – In aeroporto ci hanno detto che erano problemi tecnici, ma nessuno ci ha spiegato bene cosa fosse successo”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione