Il mondo FQ

Ambiente

Ultimo aggiornamento: 16:43 del 14 Febbraio 2023

Malpensa, attivisti per il clima protestano contro i jet privati: imbrattano un edificio dell’aeroporto e occupano una pista – Video

Commenti
Una protesta contro l’uso dei jet privati. È l’ultima azione degli attivisti per il clima che hanno imbrattato le vetrate di un edificio dell’Aeroporto di Milano-Malpensa, attaccandosi anche allo stabile. Dieci cittadini hanno inoltre invaso la pista dell’aeroporto, sedendosi e incollando le proprie mani sull’asfalto di fronte a un jet parcheggiato. All’azione hanno partecipato Ultima Generazione, Scientist Rebellion ed Extinction Rebellion.

“Siamo qui oggi nel giorno di San Valentino perché è il giorno a livello annuale in cui ci sono più voli di jet privati per motivi non di lavoro. Siamo qui a denunciare questa assurdità”, hanno spiegato gli attivisti che, appunto, si sono incollati alla vetrata dell’edificio imbrattato “per rimanere a oltranza”.

La protesta rientra nella campagna Make them pay, promossa da Scientist Rebellion, Extinction Rebellion e Stay Grounded a livello internazionale, volta a mettere in luce come l’uso dei jet privati da parte dell’1% della popolazione, cioè le persone ricche e potenti, stia producendo effetti devastanti sul clima, spiegano gli attivisti in un comunicato. L’iniziativa è avvenuta simultaneamente in 10 Paesi.

A Milano hanno partecipato all’azione 20 persone, tra cui tre scienziati specializzati in varie discipline. Sia i manifestanti incollati alle vetrate dell’edificio che quelli che hanno occupato le piste sono stati allontanati dall’aeroporto e identificati dalla polizia.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione