“Il maltempo ha peggiorato una navigazione molto lunga. C’erano onde molto alte, faceva freddo. La nave quindi ha dovuto rallentare. Siamo stati rallentati dalle onde. Dai 10 nodi previsti siamo andati a 2 nodi e mezzo, poco meno di 5 km/h”. A spiegarlo è Fulvia Conte, responsabile dei soccorsi di Medici Senza Frontiere, che si è occupata del salvataggio e dello sbarco di 73 migranti ad Ancona sulla nave Geo Barents. “Dare porti così lontani vuol dire allontanare le navi per giorni e giorni, settimane dall’area di ricerca e soccorso”.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione