“Su AstraZeneca, tutti sanno che siamo in difficoltà con questa azienda, che ci sta consegnando ben al di sotto di quanto stipulato”. Non usa molti giri di parole Marcos Sefcovic, il vice presidente della Commissione europea, intervenendo in conferenza stampa al termine del Consiglio Affari Generali in videoconferenza a Bruxelles, parlando in merito ai vaccini. “È difficile anche comunicare con questa azienda – prosegue – Sono stati fatti tentativi, non avevamo scelta se non di procedere per le vie legali perché ci sono Stati membri hanno basato la loro strategia sull’acquisto dei vaccini AstraZeneca, sono stati stipulati dei contratti e ogni settimana ci viene detto che non è possibile consegnare le dosi”. Sefcovic poi prosegue: “Questo mette molti Stati membri in una situazione molto difficile. Per cui adesso dobbiamo trovare altre forme di solidarietà per aiutare i Paesi che fondano la loro strategie sugli approvvigionamenti da Astrazeneca, e non si parla di numeri ma di vite umane”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez