Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e la sua vice Letizia Moratti hanno indetto una conferenza stampa per rimarcare la loro posizione in merito all’attribuzione della zona rossa per un presunto invio errato dei dati. Un invio errato che la regione Lombardia ha respinto con fermezza, ributtando la palla nel campo del ministero della Salute. Alla fine sono stati diversi i cronisti che hanno cercato di chiarire un punto: “Se c’è un problema nell’algoritmo che calcola l’indice Rt, allora tutti gli altri Rt di tutte le regioni sono sbagliati?” A questa domanda ha risposto Fontana: “Probabile ma non è un problema che riguarda noi”. Un punto su cui non ha chiarito nemmeno se ci sono stati contatti da altre regioni: “Non lo so e non mi interessa, io mi preoccupo della Lombardia”. Risposta simile, un po’ piccata, anche quando a rivolgere la domanda è un altro giornalista: “Nel caso in cui fosse come dite voi, se l’algoritmo fosse sbagliato… la decisione di colore non è stata corretta mai fin dall’inizio? Non ho detto questa cosa. Quale siano le condizioni di altre regioni a me non interessano. Per la Lombardia abbiamo accertato che ci fosse una situazione che non aveva una sua coerenza e una sua logica e abbiamo accertato quello che vi ho raccontato…”. Interrogato su un possibile complotto contro la Lombardia, il presidente della regione risponde a mezza bocca: “Uuesto lo dice lei”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez