Dopo il voto a favore dello scostamento di Bilancio, il vicepresidente di Forza Italia, Antonio Tajani ha voluto puntualizzare in un con: “Collaborazione istituzionale non significa sostenere il governo, oggi il centrodestra non ha votato la fiducia a questo esecutivo – e aggiunge – non estremo mai in un governo dove ci sono forze alternative al nostro modo di concepire la vita e la società”. Tajani fissa i paletti a nome di Forza Italia per proseguire il dialogo col governo: “Scriviamo insieme i progetti per i fondi del Recovery Fund, noi insistiamo su flat tax e riforma fiscale”. Salvini: “Se andrà avanti questo percorso di ascolto, penso a un tavolo con il centrodestra unito in diretta streaming sulla scuola con Conte e Azzolina, riforma fiscale taglio Irap, dell’Iva e pace fiscale”. Per il leader della lega “la prossima battaglia” sarà sull’immigrazione: “Se il governo ha a cuore il bene dell’Italia tolga dal tavolo la cancellazione dei decreti sicurezza. Penso che potremmo dare risposte adeguate anche sulla nomina del Commissario della sanità calabrese se il governo intende ascoltarci”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez