Pier Ferdinando Casini, dopo aver ringraziato il presidente del Consiglio per essere andato in Senato a riferire sull’ultimo dpcm e aver elencato le criticità dell’attuale momento che vive il Paese, ha affermato: “Vogliamo dare la croce addosso ad Arcuri e ai tecnici, così almeno ci salviamo le coscienze? Io credo sia un modo di fare sbagliato. La situazione è oggettivamente difficile e bisogna saper dare una mano”. Per il senatore “le opposizioni hanno delle responsabilità e non sfugge che molti, anche in questo dibattito, hanno fatto propaganda sperando che da questa vicenda si possa lucrare qualche voto. Questo è un atteggiamento irresponsabile ma – continua Casini – io vedo anche personalità come il presidente Berlusconi che stanno portando dei contributi di positività e come lui altri della Lega e di Fratelli d’Italia“. Poi, rivolto a Conte: “Presidente, io credo sia il momento d’insediare un tavolo permanente tra maggioranza e opposizione. Lei sarà giudicato anche da questo” conclude Casini.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez