Lascia palazzo Chigi per una breve pausa pranzo prima di incontrare il segretario dem, Nicola Zingaretti. A due passi dalla sede del governo, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, si ferma in un bar in via della Croce. La proprietaria della struttura si ferma a lungo a parlare col presidente del Consiglio, lamenta i problemi che riscontra nel quotidiano, Conte ascolta mentre fuori lo attendano cronisti e telecamere. La signora si offre di avere Conte e il suo staff ospiti, lui risponde: “pago volentieri il doppio”. Quindi lascia il piccolo bar, a pochi passi viene fermato da un altro ristoratore. Così il capo del governo prende sottobraccio i due ristoratori, e, rivolgendosi ai giornalisti, lancia il suo appello agli istituti di credito. “Faccio appello ai direttori delle agenzie – dice – è possibile che con una garanzia dello Stato poco inferiore al 100% non riescano a erogare un prestito? Questi signori torneranno nelle vostre agenzie, esaminate le loro pratiche. Io tornerò per capire che succede”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez