Bagarre in aula al Senato sullo stralcio della norma sulla cannabis light dalla manovra. All’annuncio della presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati è scoppiato l’applauso delle opposizioni mentre la maggioranza ha protestato. “Siamo molto dispiaciuti della sua decisione – ha detto il senatore M5s, Matteo Mantero – l’emendamento non riguarda la droga ma semplicemente degli agricoltori. L’applauso che hanno fatto le opposizioni l’hanno fatto in faccia a 12mila famiglie. Le chiedo di dimostrare che la sua scelta era scevra da qualsiasi pressione della sua parte politica e voler mettere in calendario in votazione alla prima seduta utile la richiesta di urgenza per lavorare sulla canapa industriale, che ho depositato a luglio”. “Come ho già specificato più volte – ha replicato Casellati – mi spiace che lei si riferisca a una decisione che dovrebbe essere scevra da condizionamenti politici, le voglio far presente che lo sono tutte le mie decisioni. È una decisione meramente tecnica. Se ritenete questa misura importante per la maggioranza fatevi un disegno di legge“.
Simone Pillon, della Lega, se l’è presa col M5s: “Vergogna, volete dare la droga ai ragazzini”. Poi l’intervento di Alberto Airola viene bersagliato da Fratelli d’Italia: “Perché non commercializzare la cocaina?”. La lite è proseguita anche quando ha preso la parola Andrea Marcucci, con Ignazio La Russa che ha urlato a un senatore del Movimento 5 stelle “drogato”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez