“Quando vi chiamerà la prefettura per chiedervi quanti ne prendete (richiedenti asilo nda) da voi mi aspetterò un rispettoso no”. È questo l’appello che il leader della Lega Matteo Salvini rivolge ai suoi amministratori che si sono riuniti oggi a Milano. “La redistribuzione a parole è stata solo a parole dunque è la resa, evidentemente tra le promesse di Conte all’Europa c’era quella che l’Italia ritornasse un campo profughi”.
Un appello subito raccolto da tanti dei 500 tra sindaci e governatori che hanno applaudito l’intervento del loro leader: “Siamo disponibili a ragionare su qualsiasi ipotesi dalle nuove tecnologie a barrieramenti” dichiara il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga mentre accanto a lui la sindaca di San Germano Vercellese che in passato ha fatto un’ordinanza anti-migranti nel suo comune si dice pronta a “replicarla perché noi siamo contro gli immigrati”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez