La legislatura era iniziata pure bene. Con una foto di gruppo dei ministri 5 stelle da una parte, e un selfie in giacca e cravatta di Matteo Salvini dall’altra. Erano composti, sobri e inappuntabili, poco prima di giurare davanti al Presidente Sergio Mattarella al Quirinale. Poi, qualcosa è scattato: era l’obiettivo della fotocamera dei cellulari di mezzo governo, che non ha smesso più per 14 mesi. Il precursore è stato come ovvio il leader leghista, che ha iniziato a postare foto con fan provenienti da ogni parte d’Italia e con cibi, pure quelli provenienti da ogni parte d’Italia. A imitarlo tra i 5 Stelle, riscuotendo un successo di gran lunga minore a quello previsto, sono stati soprattutto il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli e quello dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio. Grazie alla loro attività il Governo Conte sarà ricordato anche come il più “selfoso” della storia repubblicana. Quello in cui i vicepremier organizzavano i selfie di massa al termine dei comizi, i Ministri si facevano vedere sugli sci e i contestatori usavano i finti autoscatti come arma di protesta. Ecco i 12 scatti che ricorderemo di questo Governo, dal più al meno dimenticabile.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez