Un volo di circa 200 metri terminato in un crepaccio. Un cittadino tedesco di 55 anni è morto durante un’escursione in alta val Martello, sul Cevedale in Alto Adige. Sono stati invece salvati dagli uomini del soccorso alpino gli altri tre compagni di cordata: tutti turisti della Sassonia, tra i 40 e i 50 anni. Inizialmente sono stati ritrovati due scalatori, poi sempre grazie alle operazioni di recupero a cui hanno contribuito anche i carabinieri e l’elisoccorso Pelikan, è stato salvato anche l’altro alpinista. I sopravvissuti sono sotto choc ma tutti illesi.
La cordata tedesca aveva appena cominciato la discesa dalla vetta del Monte Cevedale, 3.753 metri d’altezza, quando ha ceduto una roccia sotto i loro piedi e uno di loro è precipitato nel vuoto per 200 metri. Secondo una prima ricostruzione, il 55enne è deceduto sul colpo. Il corpo della vittima, recuperato dal personale del Soccorso Alpino calatosi dall’elisoccorso, è stato trasportato al campo sportivo di Martello.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez