Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 17:23 del 21 Luglio 2018

Consip, Gianpaolo Scafarto assessore per Forza Italia. Indagò su Tiziano Renzi: “Strano? Nessuna velleità politica”

Commenti
Commenti

Il nuovo assessore alla Sicurezza e alla legalità del Comune di Castellammare di Stabia è il maggiore dei carabinieri Gianpaolo Scafarto, l’uomo che fu tra i primi a indagare sul caso “Consip” che coinvolgeva tra gli altri Tiziano Renzi, padre dell’ex Presidente del Consiglio. Scafarto è al momento sotto inchiesta dalla Procura di Roma con le accuse di falso, rivelazione del segreto d’ufficio e depistaggio (a marzo il Riesame ha annullato la misura dell’interdizione dal servizio per un anno per il carabiniere, confermando il suo reintegro nel posto di lavoro. La Cassazione ha confermato il provvedimento del Riesame).

Il neo assessore alla legalità era stato menzionato dall’ex Premier Matteo Renzi che il 4 luglio in un videomessaggio su Facebook aveva detto ironicamente: “Il principale accusatore della mia famiglia ora fa l’assessore con Forza Italia, a pensar male si fa peccato – proseguì Renzi – ma spesso si indovina”. Una battuta alla quale Scafarto non replica. “Io non ho alcuna velleità politica, ma dopo 23 anni di servizio in diverse città d’Italia mi stuzzicava l’idea di poter fare qualcosa per la città in cui sono nato e cresciuto”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione