Qualche giorno fa la sinistra italiana ci ha sorprese con una nuova denominazione “LiberiEUguali” dove il femminile non veniva nominato.
Non sono serviti anni di lotte, di proteste. Non è servito ricordare che le donne rappresentano spesso il welfare che non c’è, che si accollano figli, nipoti, malati, invalidi.
Si sono dimenticati delle donne.
Ieri sera Pietro Grasso durante la trasmissione di Fabio Fazio Che Tempo che fa ha voluto rimediare, ha voluto dare ascolto alle tante giuste rimostranze delle Donne che non si ritrovavano in quel simbolo. E con l’aiuto di Speranza, Fratoianni, Civati, tutti sensibili femministi, hanno messo una pezza alla loro dimenticanza, hanno creato il simbolo che tiene conto del “ruolo delle Donne” come il presidente del Senato ci ha ricordato.
E nella migliore tradizione televisiva dove per anni siamo state definite meteorine, schedine, letterine, persino gheddafine da media più retrogradi che considerano ancora la donna un diminutivo, un vezzeggiativo, una simpatica decorazione, la definizione della Sinistra italiana per le Donne si è inserita in nella migliore tradizione italica misogina e ha coniato per noi: “Foglioline”.
Chissà che non ci sia qualche autore tv in ascolto che ci voglia fare un programma. Di punta.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez