Cinema

Film in uscita al cinema, cosa vedere e non nel lungo weekend dell’8 dicembre

SUBURBICON di George Clooney, LOVELESS di Andrey Zvyagintsev, DUE SOTTO IL BURQA di Sou Abadi, L’INSULTO di Ziad Doueiri, FREE FIRE di Ben Wheatley, IL PREMIO di e con Alessandro Gassman, THE VOID di Jeremy Gillespie e Steven Kostanski.

di Anna Maria Pasetti e Davide Turrini

FREE FIRE di Ben Wheatley, con Armie Hammer, Brie Larson, Cillian Murphy, Jack Reynor, Sam Riley, Michael Smiley – UK 2016 Durata:  91’ Voto: 3,5/5 (AMP)

Trafficanti d’armi abbigliati nei colori dei roaring 70s s’incontrano in un magazzino dismesso di Boston e sono subito scintille. L’effetto è naturale quando di scena sono animi esplosivi e coscienze malferme, premettendo che dietro alla segreta transazione ci sia l’IRA essendo l’organizzazione la destinataria degli armamenti americani. Ma il film di Wheatley, già cantore folle e creativo di Ballard nella trasposizione High-Rise (2015) si tiene ben distante dalle faccende politiche dell’epoca: sotto la lente d’ingrandimento è il micromondo del magazzino ove si consumano vizi e virtù dell’umanità presente, diversa per culture (e accenti, quanta importanza è data agli accenti.. il film è da vedere assolutamente in versione originale!) e visioni del mondo, accomunata solo dal malaffare. Dalle parole ai proiettili volanti: il passo è istantaneo e il britannico Wheatley è sapiente nel far proprie le lezioni di Peckinpah e Tarantino (e Scorsese ab origine, qui non a caso produttore esecutivo) mescolate al proprio royal humor. Un action spassoso, adrenalinico, girato con maestria, recitato con spensieratezza.

Film in uscita al cinema, cosa vedere e non nel lungo weekend dell’8 dicembre - 5/7
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione