Il mondo FQ

Usa, turista italiano ucciso in Arkansas. Colletta per riportare la salma in Italia

Il suo corpo senza vita - riportano i media locali - è stato scoperto venerdì scorso: l'uomo è stato trovato nell'auto noleggiata, una Jeep Grand Cherokee. Il 31enne napoletano era negli Stati Uniti per visitare alcuni parenti: la sua meta era Miami, dove avrebbe dovuto ricongiungersi con la moglie i suoi due figli
Commenti

Una vacanza che si è trasformata in tragedia per un turista italiano negli Stati Uniti. Carlo Marigliano è stato ucciso a colpi di arma da fuoco a Little Rock, in Arkansas, che negli ultimi mesi sta sperimentando un’esclation di violenza, con 37 omicidi dall’inizio dell’anno. Il suo corpo senza vita – riportano i media locali – è stato scoperto venerdì scorso: Marigliano è stato trovato nell’auto noleggiata, una Jeep Grand Cherokee. Il 31enne napoletano era negli Stati Uniti per visitare alcuni parenti: la sua meta era Miami, dove avrebbe dovuto ricongiungersi con la moglie i suoi due figli.

Le autorità locali hanno avviato indagini per ricostruire la dinamica l’accaduto: “Stiamo indagando” dice la polizia. “Vogliamo sapere cosa è accaduto, perché è accaduto” afferma Gianni Sulmone, cugino di Marigliano, in un’intervista alla tv locale Channel 7. “Non sarebbe mai dovuto accadere” aggiunge. La famiglia di Marigliano è giunta negli Usa, dove può contare sull’assistenza del consolato italiano di Houston.

Nei giorni scorsi è stata sentita dalla polizia, e l’obiettivo dei familiari è riportare la salma in Italia. Un aiuto in questo senso arriverà dai colleghi-tassisti del padre di Marigliano: i tassisti napoletani stanno infatti avviando una raccolta fondi per facilitare il rimpatrio.

L’omicidio di Marigliano rientra nella lunga scia di sangue di Little Rock, dove solo nell’ultime settimana sono state uccise cinque persone, portando il bilancio da inizio anno a 37. Una strage continua a cui la città più popolosa dell’Arkansas, lo stato di Bill Clinton, non è abituata. La polizia ha chiesto aiuto alla comunità locale per cercare di risolvere gli omicidi. “Abbiamo bisogno di aiuto per risolvere questi casi” è l’appello lanciato dal luogotenente Steven McClanahan. Per ora le indagini proseguono.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione