Cinema
Film in uscita al cinema, cosa vedere (e non) nel weekend del 20 e 21 maggio - 5/6

SCAPPA: GET OUT di Jordan Peele. Con Daniel Kaluuya, Allison Williams, Bradley Whitford. Usa 2016. Durata: 104’. Voto 2,5/5 (DT)
Indovina chi viene a cena…con l’ipnosi. Il giovane afroamericano Chris parte con la fidanzata “caucasica” (come dicono gli statunitensi) alla volta del cottage fuori città dei genitori “bianchi” di lei. Tutto è pronto per la classica presentazione ufficiale di mamma psicologa, di papà che “avrebbe votato Obama per la terza volta”, e dell’inquietante fratellone. Peccato che Chris si accorga come la cameriera e il giardiniere, anch’essi neri, come un ospite di un party in villa, si comportino in modo strano, quasi catatonico.
Bizzarro thriller/horror, autentico caso al botteghino (5 milioni di dollari come budget, 240 milioni di incasso nel mondo), Get Out è costruito abbastanza classicamente a livello formale: consueta, graduale e rimandata agnizione del mistero a livello narrativo, climax grandguignolesco per chiudere la storia. Fa eccezione invece il famigerato “contenuto”, in questo caso l’insinuante vena razzista che supporterebbe dialoghi, concetti e ragioni dell’agire dei protagonisti di pelle bianca. Il risultato finale, però, non è così trascinante come annunciato dall’entusiasmo dei critici d’oltreoceano. Qua e là sono proprio piccole crepe di continuità del discorso, autentici siparietti venati di comicità sull’amico di Chris che indaga, l’allargamento a più voci del coro di pazzi, e la trasfigurazione totalizzante dei buoni modello Rosemary’s Baby/The Wicker, a rendere l’insieme zoppicante e timidamente corrosivo proprio là dove la pugnalata al politicamente corretto poteva creare cortocircuiti di senso (e di genere) irreversibili.
Sostieni ilfattoquotidiano.it
ABBIAMO DAVVERO BISOGNO
DEL TUO AIUTO.
Per noi gli unici padroni sono i lettori.
Ma chi ci segue deve contribuire perché noi, come tutti, non lavoriamo gratis. Diventa anche tu Sostenitore.
CLICCA QUI
Grazie