Accolto su tutta la linea il ricorso presentato da Marika Cassimatis contro Beppe Grillo, che aveva revocato il risultato delle Comunarie di Genova dove la Cassimatis era stata designata candidata sindaca del Movimento. “Grillo non ha potere di intervento sulle candidature locali”, ha stabilito il giudice (leggi l’articolo). Risultano quindi annullate le due delibere con cui la Cassimatis veniva esclusa dal partito e con cui Luca Pirondini è stato scelto per correre alle elezioni con il simbolo del M5s. “È la vittoria di Davide contro Golia”, dichiara la Cassimatis a ilfattoquotidiano.it. “Andremo avanti, abbiamo il sostegno della base. Adesso la palla passa allo staff, noi abbiamo agito correttamente e nel rispetto della legalità. A confermarlo è anche il tribunale”. Nelle motivazioni della sentenza, il giudice Roberto Braccialini parlato, fra l’altro, di «regole non chiare» e «conduzione dirigista»
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez