“Non è facile resistere a questo can can mediatico, che non è casuale. Vi ricordate l’articolo di Lirio Abbate sull’Espresso, “I quattro re di Roma”? Quel giornalista merita il Pulitzer per le sue capacità divinatorie”. Sono le parole di Giosuè Bruno Naso, difensore di Massimo Carminati nel processo Mafia Capitale, ai microfoni di Ecg Regione, su Radio Cusano Campus. Il legale del ‘Cecato’ continua a parlare del giornalista al quale hanno aumentato la scorta proprio in virtù delle minacce ricevute dal presunto boss della cupola mafiosa capitolina: “Abbate con due anni di anticipo ha previsto tutto. Ha previsto Senese, Fasciani, Carminati e i Casamonica. Ma guarda un po’ che bravo. E’ incredibile, no? I giornalisti comuni, invece, queste doti non le hanno”. Le sarcastiche e critiche dichiarazioni di Naso sul cronista dell’Espresso fanno il paio con il recente esposto della Camera penale di Roma contro le principali testate nazionali, 18 direttori di giornali e 78 giornalisti per aver diffuso atti coperti dalle indagini e aver violato il segreto istruttorio. Alla denuncia si affianca l’annunciata contestazione della Camera Penale di Roma, che per protesta contro le modalità di celebrazione del processo agli imputati di ‘Mafia capitale’ al via il 5 novembre prossimo, ha proclamato quattro giorni di astensione dalle udienze, che si terranno presso l’aula bunker di Rebibbia
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez