“Ignobile strumentalizzazione”. Così l’ex presidente della regione Piemonte e membro della Lega Nord Roberto Cota risponde alle critiche sulla vicenda delle “mutande verdi“, che si sarebbe fatto rimborsare dalla Regione. A seguito dell’inchiesta, l’ex presidente ha restituito circa 32.000 euro di rimborsi, tra cui anche le spese dell’intimo. Ricostruendo la vicenda, Cota ha detto che non si trattava di mutande ma di “pantaloncini corti” e che lo scontrino è finito per errore nella lista dei rimborsi. Un errore che non sarebbe dipeso dalla sua volontà.
“Ho dovuto subire un giudizio anticipato senza potermi difendere – ha detto Cota – ho subito uno tsunami devastante e sono stato oggetto di dileggio e di una degradante è ignobile strumentalizzazione”. Lo scontrino, secondo la versione dell’ex presidente, si riferisce a un acquisto fatto a Boston, dove si trovava per un corso di inglese. “Io – ha spiegato l’ex presidente – di rimborsi non ne ho mai chiesti. Consegnavo gli scontrini ai miei collaboratori e dicevo loro di fare la cernita incrociando i dati. Non sapevo quali venivano portati in conto al gruppo consiliare. Quei pantaloncini – ha aggiunto – diventarono mutande, nelle cronache, per puro dileggio. Scatenando una degradante ilarità. E un giudizio anticipato, oltre agli attacchi e alle strumentalizzazioni, dal quale non ho potuto difendermi”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez