Reddito minimo di 600 euro per chi ha un reddito sotto gli ottomila euro, risiede da almeno ventiquattro mesi in Italia ed è iscritto ad un centro per l’impiego. Questa la proposta di Sinistra Ecologia e Libertà oggi a Montecitorio, concordata con oltre 170 associazioni, movimenti e partiti che hanno raccolto oltre 50.000 firme a sostegno del reddito minimo garantito. Il leader di Sel, Nichi Vendola, ha affermato in conferenza stampa: “In tutta Europa il reddito minimo garantito è una realtà con le uniche eccezioni di Italia e Grecia”. Le coperture? “I miliardi di euro necessari (sette, otto quelli previsti) si possono trovare, come si sono trovati per soddisfare le richieste di Berlusconi o sono rastrellati per l’acquisto degli F-35. Questa misura – continua – è necessaria, è una questione di civiltà”. Più nel dettaglio, per Sel le coperture potrebbero trovarsi tassando dello 0,5% i patrimoni sopra ai 500mila euro e le pensioni d’oro di Manolo Lanaro
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez