Kiev, tre bambini feriti a causa di una mina anti-uomo
Tre persone sono morte e tre bambini sono rimasti feriti per l’esplosione di una mina anti-uomo a nord di Kiev. Lo scrive la France Presse citando funzionari ucraini.
Momenti chiave
Tre persone sono morte e tre bambini sono rimasti feriti per l’esplosione di una mina anti-uomo a nord di Kiev. Lo scrive la France Presse citando funzionari ucraini.
“Solo in caso di una reale emergenza nucleare, al momento inesistente nel nostro Paese, sarà la Protezione Civile a dare precise indicazioni su modalità e tempi di attuazione di un eventuale intervento di profilassi iodica su base farmacologica per l’intera popolazione”. Lo afferma l’Istituto superiore di sanità che, insieme a varie società scientifiche, invita a non usare farmaci ‘fai da tè, mentre è raccomandato l’uso di sale iodato.
Vista la situazione in atto in Ucraina, la Ferrari ha deciso di sospendere la produzione di veicoli per il mercato russo fino a nuovo avviso. “Continuiamo a monitorare da vicino la situazione nel rispetto di tutte le regole, regolamenti e sanzioni”, dice in una nota la Casa di Maranello.
“Siamo troppo dipendenti dai combustibili fossili russi. Dobbiamo garantire ai consumatori europei una fornitura di energia affidabile, sicura e conveniente. Con il Green Deal europeo sappiamo come arrivarci. Ma dobbiamo muoverci più velocemente. Ecco di cosa tratta RePowerEU”. Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, su Twitter.
A seguito delle sue precedenti dichiarazioni e decisioni dal 24 febbraio scorso in risposta all’aggressione su larga scala della Russia contro l’Ucraina, il Consiglio dell’Ocse ha deciso di sospendere immediatamente la partecipazione di Russia e Bielorussia agli organismi dell’Ocse”. Ad annunciarlo è l’organizzazione con sede a Parigi. “Il Consiglio dell’Ocse continuerà a riesaminare la situazione, se del caso. I membri dell’Ocse hanno inoltre incaricato il Segretario generale di elaborare proposte per rafforzare ulteriormente il sostegno al governo democraticamente eletto dell’Ucraina, anche per sostenere la ripresa e la ricostruzione”.
La Commissione europea apre ad acquisti e stoccaggi comuni di gas. E’ quanto emerge dalla Comunicazione RePower EU. L’Esecutivo Ue si propone per coordinare le operazioni di riempimento dei depositi, “ad esempio tramite appalti congiunti”, raccolta di ordini e forniture corrispondenti. Nel documento, l’Esecutivo Ue suggerisce di creare “una piattaforma europea congiunta per la contrattualizzazione della fornitura di gas basata su negoziati bilaterali con i principali produttori“.
L’Unione europea sta mettendo a punto nuove sanzioni nei confronti della Russia e della Bielorussia. Le misure sono destinate ad allungare la lista degli oligarchi nel mirino di Bruxelles e potrebbero riguardare anche la sospensione di alcune banche bielorusse dal sistema di pagamenti swift. Ma, a quanto si è appreso, non riguarderanno il settore energetico, cioè le forniture di gas e petrolio
Il governo britannico annuncerà alle 17 ora locale il piano per ridurre l’import di gas e petrolio dalla Russia. Lo rivela un giornalista di Politico.