Kiev accusa Mosca di genocidio davanti a Corte dell’Aja
Kiev accusa Mosca davanti alla Corte internazionale di giustizia di pianificare atti di genocidio in Ucraina. E’ quanto riferisce la stessa Corte dell’Aja.
Momenti chiave
Kiev accusa Mosca davanti alla Corte internazionale di giustizia di pianificare atti di genocidio in Ucraina. E’ quanto riferisce la stessa Corte dell’Aja.
“Temiamo che la Russia non si fermi all’Ucraina e l’influenza russa possa espandersi sui Paesi vicini, la Moldavia e la Georgia, e avere un impatto sui Balcani occidentali”. Lo ha detto in conferenza stampa l’Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera Josep Borrell spiegando che presto si recherà in Moldavia.
“Domani nel Consiglio di sicurezza dell’Onu ci sarà un’importante iniziativa su una tregua umanitaria. Chiediamo un cessate il fuoco” in Ucraina “per riuscire ad evacuare donne e bambini”. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio a Che tempo che fa.
In due giorni, quasi 100mila ucraini, la metà dei quali riservisti, si sono unità alle forze armate per combattere l’invasione russa. Lo ha affermato il capo di Stato maggiore dell’esercito di Kiev, Valery Zaluzhny, citato da media locali. “Siamo osteggiati da uno dei più grandi eserciti del mondo. Ma siamo più forti! E i nostri ranghi si rafforzano ogni giorno”, ha dichiarato.
“Questo è un momento storico. Gli europei hanno reagito in un modo che ha sorpreso tantissimi, a partire dai russi. Si dice che i progressi maggiori nell’Ue si fanno in tempi di crisi e penso che ci troviamo in uno di questi momenti. E’ caduto un nuovo tabù, quello per cui l’Ue non può usare i propri soldi per fornire armi”. Lo dice l’Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera Josep Borrell in conferenza stampa. “Abbiamo deciso di fornire 450 milioni di euro per l’acquisto di armi letali e 50 milioni per materiale non letale. La Polonia si è offerta in hub logistico per il trasporto, grazie a Varsavia”, ha aggiunto.
“L’Ucraina è una di noi e la vogliamo nell’Unione”. Lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, parlando ai microfoni di Euronews.
Il G7 minaccia nuove sanzioni contro la Russia se Mosca proseguirà la sua invasione in Ucraina. E’ quanto si legge in una nota, in cui i Paesi del G7 annunciano anche che non riconosceranno “alcuna acquisizione militare della Russia in Ucraina”.