Il mondo FQ

Guerra Russia-Ucraina, la diretta – Putin ordina l’allerta del sistema deterrente nucleare. Kiev accetta incontro con Mosca dopo l’escalation

Commenti

Momenti chiave

  • Nuova esplosione a Kiev
    • 07:59

      Colpito palazzo a Kharkiv, morta una donna

      Una palazzo di nove piani a Kharkiv è stato colpito da un missile russo: una donna è morta e altre 20 persone sono state evacuate. Lo riferisce il servizio statale di emergenza ucraino, ripreso dai media ucraini. Altri 60 residenti nel palazzo si erano rifugiati nello scantinato e nessuno di loro è rimasto ferito.

    • 07:59

      Onu: almeno 64 civili uccisi da inizio invasione

      Almeno 64 civili sono stati uccisi e 240 sono rimasti feriti in Ucraina da giovedì, giorno dell’inizio dell’invasione russa. Lo riferiscono le Nazioni Unite, aggiungendo che il bilancio reale delle vittime potrebbe essere molto più alto.

    • 07:58

      Ucraina, media: attacco russo distrugge gasdotto a Kharkiv

      Un attacco russo ha fatto saltare in aria un gasdotto a Kharkiv. Lo riporta il Kyiv Independent mostrando un video dell’esplosione e delle fiamme del Servizio per le comunicazioni speciali dell’Ucraina. La città nordorientale del Paese è da ore sotto pensanti bombardamenti.

    • 07:56

      Premier ucraino: “Grati per nuove sanzioni”

      Il governo ucraino è “grato” per il nuovo pacchetto di sanzioni che l’Europa, gli Stati Uniti, il Regno Unito e il Canada hanno varato contro la Russia. Lo ha dichiarato su Twitter il premier ucraino Denys Shmyhal, esprimendo apprezzamento per le restrizioni ad alcune banche russe e agli oligarchi e per la paralisi degli asset della Banca Centrale sui mercati europei.

    • 07:56

      Kiev a hacker: attaccate banche e aziende russe

      Il ministro ucraino per la trasformazione digitale, Mykhailo Fedorov, ha detto su Twitter che il Paese sta creando un “esercito informatico” per “continuare la lotta sul cyber fronte” contro la Russia che bombarda l’Ucraina. In un tweet, Fedorov ha incluso un link ad una chat di Telegram dove si incoraggiano hacker ad attaccare aziende russe dell’energia e della finanza. La lista include il gigante del gas Gazprom e banche come Sberbank e VTB.

    Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti