Il mondo FQ

Diritti

Ultimo aggiornamento: 8:09 del 4 Luglio

Milano, le storie dal corteo per la casa: “Viviamo in cinque in 25 metri quadri. Due redditi non bastano più”

Centinaia di persone sono scese in piazza a Milano per chiedere "una città pubblica e una casa per tutti"
Icona dei commenti Commenti

“Case per tutti”. Lo chiedono le centinaia di persone che questo pomeriggio hanno sfilato a Milano. Un corteo per una “città pubblica”, partita da un luogo simbolico: Piazzale Lodi, a due passi dal futuro villaggio olimpico. In strada ci sono tante persone che vivono quotidianamente la difficoltà di vivere in città. C’è una famiglia che vive in cinque in un monolocale di 25 metri quadri seppur lavorando. “Non bastano più due redditi per permettersi una vita dignitosa qui” spiega un’altra signora. “A Milano solo il 3 per cento di chi fa domanda per una casa popolare la ottiene – spiega Mattia Gatti, segretario Sicet Cisl Milano – serve un tetto agli affitti privati perché non è più sopportabile”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione