Musica

Eurovision 2025, l’Italia si spacca in due: al televoto trionfa Gabry Ponte, ma la giuria tecnica premia il Regno Unito (che prende 0 col voto da casa)

Il massimo dei punti alle Remember Monday, che con "What The Hell Just Happened" hanno regalato un pop leggero e scanzonato, un po' Spice Girls dell'oratorio

di Andrea Conti
Eurovision 2025, l’Italia si spacca in due: al televoto trionfa Gabry Ponte, ma la giuria tecnica premia il Regno Unito (che prende 0 col voto da casa)

Ieri sera, sabato 17 maggio, l’Austria con l’opera-pop di JJ ha stravinto a Eurovision Song Contest 2025, battendo i favoriti svedesi. Ma l’Italia come ha votato? Il Paese si è spaccato in due. Da un lato il televoto ha messo al primo posto Gabry Ponte e la sua “Tutta l’Italia” per San Marino. “Favore” ricambiato dalla giuria tecnica di San Marino che ha incoronato Lucio Corsi e la sua “Volevo essere un duro”.

Mentre la giuria tecnica italiana – formata da Diego Calvetti (produttore e compositore), Giulia Ausani di Tv Sorrisi e Canzoni, Mattia Marzi de Il Messaggero, Manola Moslehi (speaker di Radio Italia) e Andrea Settembre (vincitore “Nuove Proposte” al Festival di Sanremo 2025) – ha premiato le tre ragazze pop del Regno Unito, le Remember Monday, che invece la televoto della classifica generale hanno preso 0 punti. Al secondo posto l’Estonia con Tommy Cash e il suo tormentone “Espresso Macchiato”.

Ecco nel dettaglio le votazioni dell’Italia per Eurovision Song Contest 2025.

Al televoto: San Marino – 12 punti, Albania – 10 punti, Estonia – 8 punti, Ucraina – 7 punti, Svezia – 6 punti, Paesi Bassi – 5 punti, Islanda – 4 punti, Polonia – 3 punti, Norvegia – 2 punti e Portogallo – 1 punto.

La giuria tecnica italiana ha così votato: Regno Unito – 12 punti, Estonia – 10 punti, Germania – 8 punti, Danimarca – 7 punti, San Marino – 6 punti, Malta – 5 punti, Svizzera – 4 punti, Albania – 3 punti, Ucraina – 2 punti e Finlandia – 1 punto.

Entrambi le votazioni non hanno punti di contatto. Resta la tenerezza del collegamento con il piccolo Topo Gigio che, con lo sfondo della Fontana di Trevi di Roma, ha annunciato il massimo del punteggio donato alle Remember Monday, che con “What The Hell Just Happened” hanno regalato un pop leggero e scanzonato, un po’ Spice Girls dell’oratorio.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione