Il mondo FQ

Internazionali, quando gioca oggi Sinner a Roma contro Paul | Orari e tv

L'azzurro sogna la finale che manca all'Italia dal 1978. Di fronte c'è l'americano numero 12 al mondo
Commenti

Sinner-Paul, in palio c’è la finale di Roma contro Alcaraz | Risultato in diretta live

Leggi articolo

Ultimo aggiornamento 1 mese fa

Gli Internazionali d’Italia 2025 stanno per volgere al termine. Una partita separa Jannik Sinner dal raggiungere quella che sarebbe una straordinaria finale sulla terra rossa di Roma. Ma per far diventare questo sogno realtà, dopo aver demolito nel turno precedente Casper Ruud, sfiderà Tommy Paul. Sinner sa già che ad attenderlo c’è Carlos Alcaraz, oggi vincitore contro Lorenzo Musetti nella prima semifinale. Un’azzurra già ha centrato l’obiettivo: Jasmine Paolini ha staccato il pass per la finalissima del torneo sia in in singolare che in doppio, dopo la vittoria oggi insieme a Sara Errani contro Andreeva-Shnaider. Adesso insomma tocca al numero 1 al mondo. Può riportare l’Italia nella finale degli Internazionali al maschile dopo Panatta nel 1978. Deve battere l’americano numero 12 al mondo, che ha già sconfitto in tre occasioni su quattro precedenti.

Quando si gioca Sinner-Paul

Jannik Sinner scende in campo nella serata di oggi, 16 maggio, a Roma sul Campo Centrale del Foro Italico. Di seguito il programma di giornata:

CAMPO CENTRALE

Errani-Paolini contro Andreeva-Shnaider: terminata 6-4 6-4
Musetti contro Alcaraz: terminata 6-3, 7-6

Non prima delle ore 19
Kudermetova-Mertens contro Perez-Sanders

Non prima delle ore 20:30
Sinner contro Paul

Sinner contro Paul, dove vedere la partita in tv e in streaming

La sfida tra Sinner e Paul di oggi, venerdì 16 maggio, agli Internazionali d’Italia 2025, viene trasmessa in diretta televisiva sui canali di Sky Sport (per gli abbonati) ma anche in chiaro su Rai 1. Il match si potrà seguire anche in streaming sull’app SkyGo, su NOW e su RaiPlay.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione