Il mondo FQ

Salvini consegna a Vannacci la tessera della Lega. “Crisi Ue colpa di Von der Leyen, non dei dazi”

Il generale eletto da indipendente con oltre 500mila preferenze a Strasburgo. Dal palco dice: "Da oggi andremo avanti insieme"
Icona dei commenti Commenti

Appena ieri, nel primo giorno del Congresso, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia dichiarava che non c’era possibilità per il generale Roberto Vannaccieletto a Strasburgo da indipendente con oltre 500mila preferenze – di diventare vicesegretario, perché non aveva la tessera della Lega. Tessera che però oggi è arrivata proprio dalle mani di Matteo Salvini. “Oggi sono orgoglioso di consegnare la tessera della Lega. Migliore risposta al popolo della Lega e alle ansie e turbamenti di tanti retroscenisti, siamo qua e andremo lontani”, ha detto Salvini. “Volevo ringrazio Matteo Salvini per questa amichevole pacca sulla spalla. Da oggi andremo avanti insieme. Ringrazio gli entusiasti che ci danno coraggio, ringrazio i critici perché la critica è il concime del progresso e ringrazio i perplessi perché ciò che non ci uccide ci rende più forti”, ha risposto Vannacci dal palco del Congresso.

Poi è andato all’attacco dell’Europa di Von der Leyen, elogiando il Carroccio per votare “convintamente” contro la presidente della Commissione Ue, perché “la crisi europea è una sua colpa, non dei dazi di Trump” a causa delle sue “politiche scellerate”. “RearmEu è un piano finanziario che non porterà a nulla di buono – ha detto – La Lega è contraria all’esercito comune europeo che distruggerebbe la nostra sovranità. Occorre poi cancellare l’assurdità del Green Deal”.

Quanto alla Lega, ha continuato, “è autonomista ma deve essere sovranista in Europa per essere autonomista in Italia. Altrimenti questa autonomia ce la mangia come Gargantua”, ha detto Vannacci. “Il partito più vecchio del Parlamento impersonifica questa capacità di adattarsi al cambiamento, ed è l’unico partito sovranista in grado di incidere. Ogni tanto fa goal come con l’approvazione dei decreti sicurezza che forse cambieranno le sorti di questo Paese”. E ha aggiunto: “La Lega gioca in campo, casca per terra, si rialza, si sporca le scarpe, le mani. Ogni tanto tira in porta. e ogni tanto fa gol, come l’ha fatto ultimamente con l’approvazione dei decreti sicurezza, che forse cambieranno le sorti del nostro Paese. La Lega non si limita a urlare dagli spalti”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione