Cinema

Oscar 2025, anche il regista di Emilia Perez Jacques Audiard “ripudia” l’attrice Karla Sofia Gascón

"Non voglio più rivolgerle la parola" ha detto in un’intervista per la polemica sui tweet razzisti

di F. Q.
Oscar 2025, anche il regista di Emilia Perez Jacques Audiard “ripudia” l’attrice Karla Sofia Gascón

Ormai sembra una telenovela, quelle in cui recitava alcuni anni fa Karla Sofia Gascón prima di essere travolta dal successo e (probabilmente) seppellita dalle polemiche conseguenti ai tweet “razzisti” del 2020 e 2021 che la protagonista del film aveva postato. Anche il regista Jacques Audiard – che aveva celebrato il successo di Emilia Perez a Cannes ed era pronto a festeggiare a Los Angeles dopo le 13 nomination agli Oscar – ripudia l’attrice. “Non voglio più rivolgerle la parola” ha detto in un’intervista a Deadline.

Il regista non solo ha definito le parole dell’attrice “ingiustificabili” ma l’ha anche accusata di “fare la vittima”. Gascón, cancellata da Netflix dalla campagna promozionale del film negli Usa, ha rilasciato un’intervista in cui si è detta “vittima della cancel culture“. Un atteggiamento che il regista e sceneggiatore ha definito “autodistruttivo, in cui non posso interferire, non capisco perché stia continuando a farsi del male”.

Audiard ha assicurato che continuerà a partecipare agli eventi di promozione di Emilia Pérez che dopo aver fatto incetta di Golden Globe vede disintegrarsi le chance di vittoria. Anche se “sento tristezza in questo momento, ma dobbiamo superarla per difendere questo film. Ora devo supportare e difendere Zoe Saldana (nominata come miglior attrice non protagonista, ndr) e tutta la troupe”, aggiunge Audiard. Sul caso Gascón – prima attrice trans a essere candidata a una statuetta dell’Academy – è intervenuta anche la collega Saldaña: “Sto ancora elaborando i miei sentimenti su quello che è successo”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione