“Penso che la signora Sala era sicuramente al corrente dei rischi ad andare a operare in un paese come l’Iran. Secondariamente mi auguro che la nostra diplomazia riporti a casa la nostra concittadina, ogni nostro concittadino ha sempre la tutela, qualsiasi cosa abbia fatto”, invece “sono un po’ rammaricato delle parole che Cecilia Sala diceva nei confronti dei nostri marò, quando si trovavano nella sua stessa condizione e lei auspicava che rimanessero in India e fossero giudicati dall’India”. Così Roberto Vannacci, parlamentare europeo della Lega, prima di incontrare a Arezzo Sandro Mugnai, un uomo accusato di omicidio volontario per aver ucciso il vicino che gli demoliva la casa con una ruspa. Vannacci ha anche parlato del deposito del suo “marchio” “Il mondo al contrario”, sottolineando che non è un “divorzio dalla Lega”.
L'europarlamentare leghista commenta così la vicenda della giornalista detenuta a Evin ma si augura "che la diplomazia la riporti a casa"
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione