Moda e Stile

Dagli orecchini virali su TikTok alle collanine colorate del momento fino all’alta gioielleria: i gioielli perfetti per ogni budget da regalare a Natale

Qui i marchi imperdibili, fondamentali nella storia della gioielleria o emergenti e al passo con i tempi, insieme a una selezione di pezzi da impacchettare per soddisfare ogni gusto

di Chiara Narciso
Dagli orecchini virali su TikTok alle collanine colorate del momento fino all’alta gioielleria: i gioielli perfetti per ogni budget da regalare a Natale

Il Natale si avvicina, e con esso la fatidica domanda: cosa regalare? Se cercate un dono speciale, che vada oltre il semplice oggetto e racchiuda un significato profondo, il gioiello è la risposta. Che sia un prezioso diamante, un gioiello artigianale o una creazione vintage, il gioiello è un regalo che parla al cuore e che rimane nel tempo. Un simbolo di affetto, di stima, di amicizia, che accompagna chi lo riceve in ogni momento della sua vita. Minimalista, romantica, rock, bohémien: qualunque sia il vostro stile, c’è un gioiello perfetto per voi. Collane delicate, anelli importanti, bracciali colorati, orecchini originali: la scelta è vastissima, e ogni pezzo può raccontare una storia, un’emozione, un ricordo.

Non è necessario spendere una fortuna per regalare un gioiello speciale. Oggi, il mercato offre una vasta gamma di proposte, dai pezzi unici e preziosi dell’alta gioielleria ai gioielli artigianali e vintage, fino ai bijoux di tendenza. L’importante è scegliere con cura, pensando ai gusti e alla personalità di chi riceverà il dono. Ecco allora una selezione di brand essenziali da consultare: dalla tradizione del Made in Italy più classica alle reinterpretazioni minimali e contemporanee, fino all’utilizzo di materiali giocosi e alternativi ai metalli preziosi. Per ogni marchio è stato selezionato almeno un prodotto che potrebbe potenzialmente essere il pacchetto perfetto per qualcuno tra i nostri affetti o – perché no – per se stessi!

Ecco i gioielli imperdibili da impacchettare per questo Natale selezionati dalla redazione di FqMagazine:

Chantecler
Nato a Capri nel 1947, Chantecler ha nella sua storia un legame fortissimo con la Guerra (la Seconda Mondiale) e, soprattutto, con la pace. Pietro Capuano, fondatore del marchio, proprio a conclusione del conflitto, regalò al Presidente Franklin Delano Roosevelt una campana di bronzo che, da quel momento, sarebbe diventata il simbolo della gioielleria artigianale di questa firma. Nonostante l’evoluzione nella storia e l’ampliamento della linea di produzione, la campanella rimane un pezzo iconico del marchio, rappresentando un prezioso oggetto da collezione. I prezzi? Si va dai 615 euro per il ciondolo Campanella piccolo in oro giallo, bianco o rosa; alla versione più preziosa con mosaico di diamanti, pavé di smeraldi, rubini e zaffiri. Un tripudio di colori da 4.650,00 euro.

Pannalù
Creare uno spazio per l’imperfezione, questo è l’obiettivo con cui Pannalù nasce nel 2022 per irrompere in un ambiente, quello del gioiello, dall’estetica patinata ed eccentrica. Il marchio valorizza l’espressione malinconica, e i pezzi, attraverso le loro forme morbide e i colori giocosi, si fanno specchio dei traumi e dei ricordi dell’infanzia. Le silhouette per nulla tradizionali incontrano l’artigianato e la qualità manifatturiera italiana che si esprimono attraverso materiali preziosi. Nella collezione in oro Gold Mimosa, il brand evolve il suo simbolo chiave, il fiore di mimosa, reinterpretandolo in chiave minimale attraverso l’utilizzo dell’oro. La Gold Mimosa Necklace unisce alcuni elementi chiave del brand in un’ottica genderless ed è disponibile sul sito per 355,00 €.

Giò Marrazzo
La storia del marchio Giò Marrazzo parte da Torre del Greco, terra in cui la tradizione della lavorazione del cammeo e del corallo permea la vita quotidiana. Proprio in questo contesto, infatti, Giovanna Marrazzo, founder del brand omonimo, inizia il suo percorso tra lo studio artistico e la pratica nelle botteghe di oreficeria che la porta nel 2019 a istituire il proprio marchio. L’artigianato artistico è la base su cui si fondano le collezioni e la comunicazione stessa di Giò Marrazzo, che vuole anche istruire la sua community sulle pratiche proprie della lavorazione Made in Italy di questi materiali. Tra gli ultimi pezzi partoriti dall’estro creativo della fondatrice si trova la collana Emovere, dal nome dell’ultima collezione (180 euro).

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione