Il mondo FQ

Giustizia

Ultimo aggiornamento: 21:22 del 5 Maggio 2023

Gherardo Colombo e il racconto sull’archivio della P2 mai ritrovato: “A volte si dice sia in mano alla Cia, altre che sia ancora in Uruguay”

Icona dei commenti Commenti

La loggia massonica P2 40 anni dopo. È stato questo l’argomento al centro di uno dei panel del primo Festival Internazionale dell’Antimafia organizzato da Wikimafia al cinema Anteo di Milano, con la direzione artistica di Pierpaolo Farina, sociologo e direttore dell’associazione. Protagonista di uno degli incontri nella giornata di apertura che ha inaugurato la tre giorni del Festival è stato l’ex magistrato Gherardo Colombo. Titolare dell’inchiesta che svelò l’esistenza della P2, Colombo ha presentato il suo podcast “Lo Stato parallelo” (pubblicato su RaiPlay Sound), dedicato proprio alla loggia massonica guidata da Licio Gelli. Durante il panel l’ex magistrato ha anche approfondito i rapporti tra pezzi rilevanti della classe dirigente politica ed economica dell’epoca e poteri criminali. Nel corso dell’incontro, moderato da Lea Orifici di Torcha, Gherardo Colombo ha raccontato i concitati momenti del ritrovamento dei documenti della P2, sottolineando anche il ruolo rilevante rivestito da Michele Sindona.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione