Il mondo FQ

Ambiente

Ultimo aggiornamento: 9:49 del 8 Settembre 2022

Marmolada, tolti i teloni per preservare una parte di ghiacciaio: visibili crepacci e torrenti d’acqua. Le immagini dal drone – Video

Commenti

Con l’arrivo del mese di settembre, sono partite le operazioni per rimuovere i teloni posizionati su una porzione del ghiacciaio della Marmolada lungo quello che in inverno diventa il tracciato della pista da sci. In questo modo, con l’uso dei teloni si riesce a preservare un consistente strato di neve e ghiaccio che altrimenti si scioglierebbe. La differenza rispetto alle zone non coperte è visibile.

Le condizioni del ghiacciaio, dopo mesi segnati dal caldo record e dalla forte siccità, sono molto critiche. L’occhio del drone si sofferma sui profondi crepacci, autentiche spaccature molto profonde che percorrono la parte alta del ghiacciaio in più punti. Appena l’angolazione del drone cambia si distinguono i torrenti d’acqua che scende copiosa sul ghiaccio: la fusione non si ferma neanche in questi giorni di settembre in cui le temperature sono tornate a salire e si mantengono sopra la media del periodo.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione