Non è sfuggito al pubblico di Uomini e Donne il cambio dello storico jingle che accompagnava il programma di Canale 5 condotto da Maria De Filippi. Il motivo, diventato iconico, era stato ideato da Agostino Penna, che fino a qualche anno fa curava proprio le musiche di Uomini e Donne, e ora si dice dispiaciuto per il cambiamento. “La sigla che suonavo è entrata nella testa di tutti, è iconica, dura da 19 anni. È un po’ strano, in effetti. Magari aspettano di vedere la reazione del pubblico…Ci deve essere qualche ragione, che mi sfugge”, ha detto in un’intervista a Tv Blog”
Un cambiamento che, se definitivo, potrebbe avere conseguenze anche economiche per Penna, dal momento che percepisce i diritti d’autore per quel jingle: “A questa domanda possono rispondere le edizioni Mediaset, Rti. Per ciò che mi riguarda, è una questione affettiva. È che mi piacerebbe che la sigla possa rimanere in quel programma al quale ero molto affezionato e al quale mi legano i ricordi di quando la suonavo ogni giorno . Ciò detto, non sostengo che sia insostituibile, ci mancherebbe. Mi dispiacerebbe se non fosse un fatto episodico, ma non ne farei un dramma. Ecco, diciamo che più avanti sarò curioso di sapere il motivo, di sapere cosa sia accaduto“, ha concluso Penna.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez