Nel corso della ventiduesima puntata del Grande Fratello Vip si è tornati a parlare del dissidi tra Elisabetta Gregoraci e Giulia Salemi. In particolare, la showgirl calabrese ha accusato l’influencer di essere una “scroccona” e soprattutto ha ribadito che secondo lei avesse delle attenzioni particolari verso il suo ex marito, Flavio Briatore. Accuse rispedite al mittente da Giulia Salemi. Ma mentre le due donne discutono, dallo studio interviene la contessa Patrizia De Blanck a ruota libera: “Flavio mi ha detto che Giulia ci provava ma lui non se la filava”, ha urlato facendo calare il gelo, tanto da spingere il conduttore Alfonso Signorini a laniare la pubblicità.
Al ritorno in studio però, la questione è tutt’altro che chiusa e il padrone di casa non riesce neanche a parlare a causa delle urla della contessa De Blanck: “Sei una scema!”, dice rivolta a Myriam Catania che provava a difendere la Salemi. E mentre Signorini cerca di capire il motivo della sua invettiva, la De Blanck prosegue “Non ho detto che Giulia è una putta*a, lei ha detto che ho detto questo. Questa (Myriam ndr) dietro non può dirmi che non posso dare della put**na alla Salemi, ma sei scema, cretina. Ho detto che ci ha provato e che lui non se la filava”. La regia è costretta a staccare l’audio della contessa e di Myriam Catania. “Ci mancava solo di avere qua in prima fila la contessa. No vabbè…”, conclude Signorini allargando sconsolato le braccia.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez