Nella rotonda di prato davanti al Vittoriano sono già cominciate le operazioni di allestimento e apertura dei rami di “Spelacchio“, l’albero di Natale di Roma ormai famoso in tutto il mondo. Si tratta di un abete alto circa 23 metri, con un diametro della chioma alla base di 12 metri. A colorarlo e illuminarlo ci saranno 100mila luci a led e 800 sfere in quattro tinte: rosso, argento, oro intenso e oro chiaro. Come da tradizione, verrà inaugurato il prossimo 8 dicembre dalla sindaca Virginia Raggi, che ha detto: “Non abbiamo rinunciato ad allestire il nostro albero perché vogliamo che sia un messaggio di speranza per tanti lavoratori alle prese con la crisi economica e in generale per tutti noi, che stiamo affrontando la pandemia”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez