Al via la seconda stagione di EcoFuturo Tv, la trasmissione che ci parla di ecologia come un’opportunità per tutti, fra innovazione tecnologica e scelte consapevoli. In questo settimo episodio si parla di biosfera, batteri idrogenanti, mobilità sostenibile e biometano ed ecobonus. Licia Colò cura una riflessione sull’equilibrio della biosfera. Il professor Valerio Rossi Albertini parla dei vantaggi del biometano mentre Jacopo Fo, Fabio Roggiolani e Sergio Ferraris come sempre presenteranno le loro pillole sulla ecosostenibilità. La conduzione da studio è a cura di Michele Dotti, con l’appoggio in conduzione esterna di Elena Pagliai. Le otto puntate – in onda a cadenza settimanale nel circuito delle emittenti tv italiane ed estere di Fox Production & Music, e su il Fatto.it – vanno in onda in parallelo con la pubblicazione della rivista L’Ecofuturo Magazine. Mentre la settima edizione di Ecofuturo Festival quest’anno si terrà a Padova nella Fenice Green Energy Park, dal 14 al 18 luglio 2020.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez