Circa un centinaio di persone si sono riuniti a Ostia per un sit-in dimostrativo contro l’occupazione dei locali del ministero della Difesa in via delle Baleniere da parte di alcuni attivisti legati ala realtà di estrema destra di Casapound. “Protestiamo contro una vera e propria sfida allo Stato da parte di Casapound – ha spiegato Fabrizio De Sanctis, presidente dell’Anpi Roma, organizzatore dell’evento – Questi movimenti che si rifanno al fascismo devono essere stroncati. Le persone che hanno bisogno non devono essere strumentalizzate da questi movimenti”. Nello stesso momento, davanti allo stabile in questione, gli occupanti si sono riuniti in presidi. Presente anche il consigliere di Casapound Luca Marsella: “Finiamola con l’antifascismo, sono passati 70 anni. Vogliamo parlare solo dell’emergenza abitativa. Non ci sarà nemmeno una bandiera di Casapound, mai”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez