La Germania è pronta a salvare Lufthansa acquisendo una partecipazione della compagnia aerea e investendo circa 9 miliardi di euro per l’aumento di capitale che risolleverà i conti, piegati anche dal coronavirus. Secondo quanto riporta Der Spiegel, infatti, è stato raggiunto un accordo politico ad alti livelli sulle modalità del salvataggio, che era nell’aria da settimane.
La cancelliera Angela Merkel, il ministro dell’Economia Peter Altmaier e il ministro delle Finanze Olaf Scholz hanno trovato un punto di mediazione prevede che il governo acquisisca una partecipazione del 25,1%, che siano nominati dal governo due membri del consiglio di Sorveglianza e che l’aumento di capitale ammonti a 9 miliardi di euro.
Né Lufthansa né il governo federale hanno commentato le indiscrezioni dell’autorevole quotidiano tedesco. Se l’accordo fosse confermato si tratterebbe di una vittoria della SpD in un negoziato tutt’altro che semplice con Cdu e Unione cristiano-sociale.
I socialdemocratici sostenevano che la partecipazione statale in Lufthansa avrebbe dovuto essere accompagnata dal diritto di voto nel consiglio di vigilanza. I democristiani erano, invece, favorevoli a una partecipazione tacita. L’unico punto che trovava le tre forze politiche d’accordo fin dal primo momento era la portata dell’investimento attorno ai 10 miliardi di euro.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez