Il primo maggio, festa del lavoro, è da sempre accompagnato da canzoni e inni che hanno fatto la storia di questa celebrazione. Nei cortei, nelle manifestazioni, i lavoratori sono soliti ascoltare le parole dei leader delle organizzazioni sindacali ma anche cantare brani musicali che da generazione in generazione hanno da sempre caratterizzato questa festa. Spesso sono gruppi contemporanei ad aver arrangiato i pezzi. Ma qual è la storia di questi componimenti? Abbiamo scelto per voi cinque canzoni per raccontarvi la loro genesi.

Primo maggio, ecco le canzoni e gli inni della festa del lavoro: da “Vincenzina e la fabbrica” a “Working class hero”

AVANTI
Articolo Precedente

Gli Uffizi arrivano su Tik Tok: le opere d’arte mostrate con ironia ai giovanissimi

next
Articolo Successivo

Come ritrovare il tempo della lettura con testi agili e accattivanti

next