Nel giorno dell’apertura dei lavori della Cop 21, la conferenza delle parti dei 21 Paesi, più l’Unione Europea, che si affacciano sul Mar Mediterraneo, a Napoli, i volontari del Wwf hanno invaso la spiaggia del litorale est della città per raccogliere i rifiuti riciclabili. All’evento ha partecipato anche il ministro dell’ambiente Sergio Costa. “Ora sono previsti per la prima volta anche i giovani – ha detto il ministro parlando con l’associazione ambientalista – Significa poter raccogliere in modo concreto le loro proposte, non solo le proteste”. Il ministro ha poi improvvisato un concerto con i rifiuti raccolti, come i contenitori in plastica, insieme all’artista Maurizio Capone.
“Questo fondale è fatto da roccia vulcanica – spiega Vincenzo Saggiomo della stazione zoologica Anton Dohrn- La pesca illegale distrugge fisicamente questo posto. Non serve dare risorse, basta non offendere il mare e lui si rigenera da solo”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez