Lucignolo è una ragazza: fa la cubista ed è la regina delle notti in discoteca. Geppetto è un eterno adolescente: la sua moto viene prima di tutto. Il Gatto e la Volpe sono due influencer e Mangiafuoco è una drag queen. E Pinocchio? In questa combriccola sembra essere l’unico a rifiutare le maschere sociali e a cercare l’autenticità. Ci riuscirà grazie all’amore. Dai creatori di Peter Pan – Il Musical, nasce Pinocchio Reloaded – Musical di un burattino senza fili basato sul concept-album di Edoardo Bennato. Ma arricchito di nuove sfumature contemporanee, dal rock alla house fino al rap.
1 /6
Sarà in prima assoluta al Teatro degli Arcimboldi di Milano il 22 novembre, dopo la data del 16 a Bergamo, per una torunée che terminerà a marzo e toccherà diverse piazze italiane. La regia, di Maurizio Colombi, è una rivisitazione surreale, in stile steampunk fantasy, del racconto di Collodi. Il viaggio di Pinocchio verso la sincerità con sé stesso e la felicità si compie attraverso l’amore per Lucignolo, ragazza indomita e libera. Fra acrobazie vocali e coreografiche si taglieranno i fili delle costrizioni. A interpretare Pinocchio il ventenne Jordan Carletti, ballerino, acrobata, e cantante. Nella parte di Lucignolo, Silvia Scartozzoni, già interprete del musical La Regina di Ghiaccio.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez