“Stiamo lavorando a un testo di legge che recependo le giuste osservazioni della Corte Costituzionale non dimentichi che siamo in guerra con le mafie”. . Lo ha detto il presidente della commissione Antimafia, Nicola Morra, annunciando la stesura di nuovo testo di legge dopo la sentenza della Consulta di alcuni giorni fa sui permessi ai mafiosi condannati all’ergastolo. La stessa richiesta formulata dalla petizione del Fatto Quotidiano, che chiede al Parlamento e al governo di legiferare per sanare il vulnus aperto dalla sentenza della Consulta.
“Dobbiamo ricordare a questo Paese che la mafia esisteva prima della legislazione antimafia, bisogna salvaguardare le tutele e le garanzie per quella società che vuole contrastare le mafie. Dobbiamo coniugare i diritti sacrosanti che vanno riconosciuti al nemico. Ma anche i doveri di precauzione e prudenza che sono propri del legislatore che voglia tutelare la comunità”, ha aggiunto Morra. Il testo di legge che sta preparando la commissione Antimafia è stato studiato dai magistrati distaccati a Palazzo San Macuto, seguendo gli input degli investigatori che in prima linea combattono le cosche.
No ai permessi premio per i boss stragisti che non collaborano – Firma qui anche tu la petizione de Il Fatto Quotidiano
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez