“Non ce lo aspettavamo, senza un lavoro come faccio a portare avanti una famiglia?”. A parlare sono Rita e Andrea. Marito e moglie, mamma e papà ed infine colleghi, o meglio, ex colleghi. Entrambi lavoravano a Mercatone Uno, nella sede di Verdello, in provincia di Bergamo e in una notte si sono ritrovati senza lavoro, come centinaia di altri dipendenti. Un messaggio della direttrice, all’una e mezza del mattino, ha stravolto le loro vite: “Da domani i negozi saranno chiusi fino a nuova comunicazione”. A nulla sono valsi i loro 12 anni in azienda e i due contratti a tempo indeterminato. Mercatone Uno è fallito e ora Rita e Andrea si ritrovano con quattro figli, un mutuo da pagare e una vita da reinventarsi. La rabbia è verso Valdero Rigoni, il nuovo proprietario della Shernon holding controllata da una società con sede a Malta: “Se fosse stato più onesto, se ci avesse parlato di questo pericolo di fallimento, almeno i padri di famiglia avrebbero cercato un altro lavoro”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez