L’hanno attirata nella sua casa e l’hanno distratta mostrandole un album di fotografie prima di strangolarla e prelevarle il bambino che portava ancora in grembo. La storia dell’orrore arriva da Chicago e secondo quanto riportato dalla Cnn, in tre sono stati arrestati. La ragazza assassinata, Marlen Ochoa-Lopez, aveva solo 19 anni ed è stata trovata morta in un bidone dell’immondizia. Clarisa Figueroa, 46 anni e sua figlia Desiree, 24 anni, sono state arrestate per omicidio di primo grado e occultamento di cadavere.
Tutto è cominciato quando la 19enne ha pubblicato su Facebook un annuncio dove chiedeva abiti per suo figlio di 3 anni e per il bambino che stava aspettando. A quell’annuncio hanno risposto Clarisa e Desiree: hanno invitato Marlen a casa loro e poi l’hanno ammazzata per rubarle il figlio. La madre ha poi chiamato il 911 sostenendo di aver partorito in casa e dicendo che il figlio era suo ma gli esami effettuati nel corso delle indagini hanno stabilito che si trattava del bimbo della giovane Marlen che ora in ospedale in gravi condizioni. Insieme a Clarisa e Desiree risulta indagato anche il fidanzato della giovane.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez