Gli zaini dei viaggiatori sono quasi pronti per esser messi in spalla. Il viaggio del cast di Pechino Express, edizione numero sette, partirà logisticamente il 22 giugno prossimo, mentre su Rai 2 lo si vedrà montato ad hoc solo a fine settembre con la confermata conduzione di Costantino della Gherardesca. La rotta? Secondo le indiscrezioni, il reality più avventuroso della tivù sbarcherà per la prima volta in Africa: Marocco, Tanzania e Sud Africa i tre Paesi scelti per la nuova stagione del programma, tappe già sperimentate nella versione francese.
Nel frattempo Tvblog e il settimanale Spy hanno spoilerato alcune delle coppie che, tra autostop e alloggi da cercare, visiteranno i Paesi sopracitati con solo due euro al giorno. Partirà, per la felicità di Giancarlo Magalli, la coppia dei “mattutini” composta da Adriana Volpe e Marcello Cirillo, ovvero i volti che per anni hanno tenuto compagnia al pubblico di I Fatti Vostri e Mezzogiorno in Famiglia. Con loro anche i “surfisti” Francisco Porcella e Andrea Montovoli, le “mannequin” Federica Riccardi e Nicole Murgia (sono le “wags”, ovvero le mogli dei calciatori Alessio Cerci e Andrea Bertolacci). I “ridanciani”, invece, dovrebbero essere Paola Caruso e Tommaso Zorzi, mentre i “poeti” potrebbero essere i fratelli rapper Ensi e Raige. Nel cast già ufficializzata anche la presenza di Rachele Fogar, figlia dell’esploratore Ambrogio Fogar.
Ma il nome che ha già acceso gli animi sui social è senz’altro quello di Eleonora Brigliadori (formerà la coppia “madre e figlio” insieme con Gabriele Gilbo), ex annunciatrice tv, poi diventata attrice e conduttrice molto famosa negli Anni 90. Le sue opinioni contro la chempioterapia e contro i metodi tradizionali per curare il cancro hanno lasciato il segno nell’immaginario comune. “Non si può far andare in televisione (a maggior ragione in RAI) una che dice che il cancro ha dei rimedi alternativi naturali e la chemioterapia non serve a niente”, “Vergognosa la presenza di Eleonora Brigliadori, una persona che sconsiglia la chemioterapia e colpì Nadia Toffa. Sono indignato”, “Beh direi che con la partecipazione di Eleonora Brigliadori a Pechino Express abbiamo raggiunto il fondo del trash”: sono solo alcuni dei tweet di protesta, ma il suo nome è già stato ufficializzato dalla Rai. Difficilmente si potrà tornare indietro.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez