L’indiscrezione rimbalzava sui siti da mesi, ma solo ora ha trovato l’ufficialità: Simona Ventura condurrà la prima edizione vip di Temptation Island, in onda da settembre su Canale 5. Il reality dei sentimenti, prodotto dalla Fascino di Maria De Filippi e in onda con successo ogni estate, quest’anno avrà la sua versione con i personaggi (più o meno) noti: coppie con la passione per i riflettori, dunque, metteranno alla prova la relazione con il proprio partner. Le registrazioni, come svelato da DavideMaggio, partiranno a fine agosto nell’ormai famoso resort della Sardegna.
La conferma è arrivata dalla stessa conduttrice, che a Il Messaggero ha detto: “Sì, condurrò Temptation Island Vip, ma non aggiungo altro”. Ancora una volta è Maria De Filippi ‘a portare in salvo’ la conduttrice di Chivasso, che negli ultimi anni ha dovuto fare i conti con porte chiuse e progetti minori. “Con Maria De Filippi mi trovo benissimo e spero di continuare a lavorare con lei. Non mi ha sorpreso. Siamo diverse, ma è una vera amica. Mi è sempre stata vicina, anche nei momenti brutti”, ha detto riferendosi alla Sanguinaria, che negli ultimi anni le ha dato fiducia e lavoro con Selfie, Amici (dove tutt’ora ricopre il ruolo di “commissaria esterna”) e con Temptation Island Vip ora. La riconoscenza, in questo ambiente, non è un sentimento diffuso e un plauso va alla Ventura.
Ancora top secret il cast di concorrenti, anche se molti nomi arriveranno dal mondo di Uomini e Donne e Grande Fratello. Tra i più accreditati spiccano Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser, Luca Onestini e Ivana Mrazova, Jessica Vella e Kevin Ishebabi, Clarissa Marchese e Federico Gregucci, Rosa Perrotta e Pietro Tartaglione.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez